Chi sono io?
“Chi sono veramente?”
Se ti sei fatta questa domanda più volte nella vita, la crescita personale fa per te.
In realtà tutte noi, semplicemente vivendo, compiamo un percorso di “crescita personale”.
Tutte le esperienze che viviamo in qualche modo ci “formano”, e da come reagiamo ad esse determina il tipo di vita che avremo e il tipo di persona che saremo.
Il punto è che, soprattutto nei primi anni di vita, questo avviene in modo totalmente inconsapevole.
Siamo condizionate dalla nostra famiglia, dagli insegnanti, dalle persone che ci crescono e ci educano.
Il nostro cervello di bambine assorbe le informazioni senza alcun filtro e queste diventano per noi delle incrollabili “verità”.
Non sarebbe un problema, se non fosse che spesso questo “punto di vista” che ereditiamo sul mondo, su di noi, su quello che possiamo, o non possiamo, fare o essere, diventa un ostacolo alla nostra realizzazione.
Può darsi che abbiamo un sogno, una passione, un desiderio… ma non appena ci pensiamo, dentro la nostra testa una vocina dice: “É impossibile. É difficile. Non ce la farai mai. Non fa per te. Sei stupida. É sbagliato. Dovresti fare altro. Deluderai tutti. Soffrirai. La vita è difficile. Troppo bello per essere vero” e altre versioni di questo tipo di pensieri che, non a caso, vengono chiamati “credenze limitanti”.
Queste credenze limitanti diventano delle storie che raccontiamo a noi stesse e non ci rendiamo conto che non sono vere. Ci crediamo totalmente!
Nella vita, si sa, quando sei inconsapevole di qualcosa, non puoi fare niente per cambiarla.
E allora facciamo gli stessi errori, continuiamo ad avere le stesse “cattive” abitudini che vorremmo cambiare, abbiamo emozioni incontrollate che ci fanno agire male e poi ci fanno pentire…
Perché continua a succedere?
Perché non riusciamo a cambiare?
Perché non sappiamo qual è la vera causa del nostro comportamento.
Siamo IN-consapevoli. Siamo come addormentate, bendate.
Essere consapevoli è come accendere la luce in una stanza buia. Inizi a vedere le cose per quello che sono veramente. E a quel punto le puoi affrontare. E cambiare.
La crescita personale ti aiuta ad accendere questa luce dentro di te.
A VEDERE.
A capire cos’era in realtà che ti spaventava tanto. Oppure cosa c’era sotto al procrastinare, o al tradire.
Una volta che vedi il perché delle cose, cambiare è molto più semplice. A volte è automatico, perché è come un nodo che si scioglie. Sei libera.
C’è una cosa molto importante, però, che devi sapere.
Spesso usiamo la crescita personale per ottenere quello che vogliamo.
Ed è vero che, man mano che cambiamo “dentro”, le cose cambiano “fuori”, nella nostra vita.
Ma spesso cadiamo nella trappola dell’attaccamento.
Siamo “attaccate” all’obiettivo, lo vogliamo, lo desideriamo, ne parliamo, non pensiamo ad altro, non vediamo altre soluzioni possibili.
Purtroppo questo non funziona, perché più vogliamo una cosa, più siamo nella vibrazione della mancanza, della rabbia, della frustrazione.
Queste emozioni ci allontanano dal risultato e soprattutto dal benessere e dalla serenità.
Ricorda, la nostra vita è un viaggio di crescita ed evoluzione.
E se togliamo l’attaccamento, le cose avverranno da sé, in modo naturale.
Quindi il mio consiglio è: continua ad evolvere, lasciando andare l’attaccamento al risultato.